AVVOLGENTI CON BOTTONE
F.A.Q.
- Si può inserire in una zanzariera a bottone il telo filtrante?
Sì, è possibile inserirlo nel rispetto dei limiti dimensionali. La massima altezza consigliata per un cassonetto da 50 è 1800.
- Si può inserire in una zanzariera a bottone il telo oscurante?
Se il sistema con oscurante deve essere posto all’esterno è fortemente sconsigliato perché in assenza dei fori presenti sulla rete, che permettono all’aria di filtrare, il telo subirebbe un effetto vela con la conseguente fuori uscita dalle guide. È consigliabile l’applicazione fino a una massima altezza di 2000, per un cassonetto da 50.
- Si può inserire in una zanzariera a bottone il telo pet screen?
No, è possibile l’inserimento del Pet Screen esclusivamente per la linea Pannelli.
- Si possono sempre usare le guide telescopiche se il vano non è preciso? Quanto possono tollerare?
Le guide telescopiche riescono a compensare i fuori squadro del muro, fino a un massimo di 15mm, quando la parte superiore del vano è più piccola della parte inferiore. In questo caso, grazie al corretto posizionamento delle guide, è possibile allineare i profili permettendo alla rete di scorrere in modo regolare.
- È possibile inserire il doppio cricchetto funzionante sulla due ante?
Il cricchetto funzionante è posizionato sull’anta semi fissa e il secondo cricchetto funge da maniglietta. Il doppio cricchetto non permetterebbe l’apertura dall’esterno.
- È possibile inserire il cricchetto su una zanzariera a 1 anta?
Non è possibile perché il sistema di chiusura previsto per una laterale a 1 anta è di tipo magnetico. In alternativa, sulle zanzariere con guida a terra alta, è possibile richiedere la chiusura con gancio, non quella con cricchetto.
- È possibile decentrare il cricchetto su una zanzariera verticale?
È un’applicazione possibile ma non consigliata perché sbilancerebbe la barra maniglia e comprometterebbe il corretto funzionamento della zanzariera.